Sei in: Home » il comune » Settore Ragioneria / Amministrazione Generale » Servizi Elettorale e Demografici
Il Comune
Settore Ragioneria / Amministrazione Generale
Servizi Elettorale e Demografici
Dove | |
Piazza Aldo Moro n.2 - 26863 - Orio Litta (LO) | |
Tel: 0377-944425 | |
anagrafe@comune.oriolitta.lo.it |
Orario settimanale | Mattino | Pomeriggio |
lunedi' | 10:00 - 12:00 | 14:00 - 15:30 |
martedi' | 10:00 - 12:00 | - |
mercoledi' | 10:00 - 12:00 | - |
giovedi' | 10:00 - 12:00 | - |
venerdi' | 10:00 - 12:00 | - |
sabato | 10:00 - 12:00 | - |
A chi rivolgersi | |
Responsabile: | Responsabile del servizio Michele Dott.re Garilli |
Telefono: | 0377-944425 |
Michele Dott.re Garilli responsabile del servizio dal 07.10.19 Francesca Romina Dott.ssa Foroni responsabile del servizio dal 10.06.19 Rag. Bertoni Fulvia Responsabile del servizio fino al 31.07.15 Milani Bruna in qualità di responsabile del procedimento |
Notizie | archivio ![]() |
|
![]() |
![]() Referendum consultivo del 22 ottobre 2017. Procedura del voto elettronico in occasione del Referendum consultivo del 22 ottobre 2017. |
|
![]() |
![]() orario servizio infermieristico mese ottobre 2013 |
|
![]() |
![]() ISCRIZIONE ASSICURAZIONE INAIL CONTRO GLI INFORTUNI DOMESTICI |
Servizi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Descrizione del servizio: È un contributo a favore degli alunni frequentanti scuole elementari, medie e superiori, delle scuole statali e paritarie, a sostegno, delle spese sostenute dalle famiglie per l'istruzione nel corso dell'anno scolastico. |
![]() Descrizione del servizio: I cittadini italiani che godono dei diritti politici ricevono, presso la propria residenza, la tessera elettorale che deve essere esibita, unitamente ad un documento di identificazione, al momento della votazione presso il seggio elettorale. |
![]() Descrizione del servizio: Il servizio prevede la concessione di un assegno per maternità nel limite massimo di cinque mensilità per le nascite, gli affidamenti pre - adottivi e le adozioni senza affidamento oppure un assegno per nucleo familiare per famiglie con più di tre figli minori. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Descrizione del servizio: Documento di riconoscimento |
![]() Descrizione del servizio: L'autocertificazione sostituisce i certificati e i documenti che vengono richiesti dalla Pubblica Amministrazione o da Gestori di servizi pubblici. È possibile inviare l'autocertificazione per posta, fax o per via telematica. |
![]() |
![]() Descrizione del servizio: Documento di riconoscimento. |
![]() |
![]() |
![]() Descrizione del servizio: Iscrizione all’albo dei Presidenti di seggio per tutte le consultazioni elettorali. |
![]() Descrizione del servizio: Certificazioni anagrafiche in carta semplice o in bollo: Cittadinanza, Residenza, Stato di famiglia, Stato di famiglia alla data del decesso, Cumulativo (residenza, stato di famiglia, cittadinanza), Esistenza in vita, Stato libero e Vedovanza. |
![]() Descrizione del servizio: Autenticazione della firma alla scopo, dove richiesto, di provarne l’autenticità. |
![]() Descrizione del servizio: E' il documento, sottoscritto dall'interessato, concernente stati, qualità personali e fatti di cui abbia diretta conoscenza. Tale dischiarazione viene resa in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore. |
![]() Descrizione del servizio: E' l'albo dei cittadini chiamati a comporre la Corte di Assise o la Corte di Assise di Appello insieme ai giudici togati. I loro nominativi sono estratti a sorte da apposite liste comunali. |
![]() |
![]() Descrizione del servizio: documento di riconoscimento |
![]() |
![]() |
![]() |