Misure di lotta per il contenimento delle zanzare

Dettagli della notizia

Misure di lotta per il contenimento delle zanzare. Prevenzione degli eventuali focolai di malattie trasmesse da vettori.

Data:

15 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Lotta alle zanzare, veicolo di malattie infettive: un impegno di tutti

Le zanzare, oltre ad essere insetti fastidiosi, possono trasmettere malattie infettive pericolose per la salute. Nomi esotici come “West Nile”, “Chikungunya” e “Dengue” identificano i virus che possono essere veicolati dalle zanzare nel nostro territorio, causando infezioni che vanno da forme lievi a malattie più gravi che possono anche causare la morte soprattutto nelle persone più fragili come gli anziani e coloro che soffrono di patologie croniche.

Con l’avvicinarsi di condizioni climatiche favorenti, in diverse regioni del nord Italia - tra le quali la Lombardia – si creano le condizioni per una ripresa della circolazione virale, in particolare di West Nile virus, nelle zanzare, nell’avifauna sorvegliata e nei mammiferi, con il rischio di infezioni nell’uomo.

A fondo pagina è disponibile il materiale informativo sulle malattie e sulle misure di prevenzione che ciascun cittadino può adottare per contribuire a contenere la diffusione delle zanzare e a proteggere la propria salute.

Adotta queste semplici abitudini quotidiane per proteggerti dalle zanzare e per ridurre i focolai larvali nel tuo ambiente di vita e di lavoro.

La lotta alla diffusione delle zanzare richiede l’impegno di tutti, istituzioni e cittadini.

Tutti i cittadini possono svolgere delle semplici ma fondamentali azioni per combattere le zanzare e prevenire le infezioni:

Si stima che i siti a rischio di infestazione da zanzare nelle aree pubbliche sono solo il 20-30% del totale. Il rimanente 70-80% delle zone a rischio è di proprietà privata e quindi i
Cittadini possono fornire un contributo essenziale per il contenimento della proliferazione delle zanzare; inoltre con semplici accorgimenti possono proteggersi dalle punture delle zanzare evitando così di contrarre eventuali infezioni.
I viaggi internazionali in paesi in cui le malattie trasmesse dalle zanzare sono molto diffuse possono esporre il viaggiatore al rischio di infezione e di trasmissione del contagio. La persona che si infetta durante il viaggio, se al rientro viene punta da una zanzara, può infatti trasmettere il virus ai famigliari o ad altre persone. E’ tramite “l’importazione” di infezioni contratte all’estero che si sono sviluppati focolai di infezioni in diverse Regioni italiane e in vari paesi europei. Prima di intraprendere un viaggio internazionale è importante informarsi sui rischi e sulle misure preventive, consultando il proprio Medico di Medicina Generale o Pediatra di Famiglia e fissando un appuntamento presso gli ambulatori di profilassi internazionale della ASST di residenza.

Grazie per la vostra collaborazione!

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Tecnico

Indirizzo: Piazza Aldo Moro 2, 26863 – Orio Litta (LO)
Telefono: 0377 944425
Email: tecnico@comune.oriolitta.lo.it
Orari: Tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00. Sabati esclusi.

Ultimo aggiornamento: 15/05/2025, 12:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri