Specie vegetali e animali di interesse per la salute pubblica

Dettagli della notizia

Attenzione alle specie animali come da locandine allegate

Data:

02 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

In un mondo sempre più globalizzato e urbanizzato, la possibilità di entrare in contatto con animali e piante che possono essere rischiosi per la salute, o anche solo fastidiosi, è sempre più alta.

Molte specie convivono con noi nelle città e i loro morsi e punture possono essere non solo dolorosi, come quelle di ragni e vespe, ma possono anche trasmettere all’uomo virus e batteri che causano malattie, come quelli di zanzare e pappataci. Anche quando viaggiamo in altre città, adottare alcune piccole accortezze, ci può proteggere da brutte sorprese, come quelle legate alle cimici dei letti.

Infine, quando ci spostiamo in ambienti naturali e facciamo una passeggiata nei boschi o lungo un torrente in montagna, dobbiamo prestare attenzione alle piante e agli animali che incontriamo, evitando di toccare e raccogliere soprattutto le specie vegetali che non conosciamo e di allontanarci dai sentieri segnalati.

Essere informati, è il primo passo da compiere per proteggersi da eventuali rischi. Le schede presenti in questa pagina illustrano le principali caratteristiche di alcune specie pericolose per la salute, dove si trovano, cosa fare e a chi rivolgersi in caso di contatto.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Tecnico

Indirizzo: Piazza Aldo Moro 2, 26863 – Orio Litta (LO)
Telefono: 0377 944425
Email: tecnico@comune.oriolitta.lo.it
Orari: Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle 10.00 alle 12.00 previo appuntamento

Ultimo aggiornamento: 02/07/2025, 13:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri